Cgil comunicazione. Abbiamo un problema…

Nota di Eliana Como

Sì, abbiamo un problema… anzi, direi che lo abbiamo da un bel po’. Chi cosa e come gestisce la comunicazione in Cgil?

Denunciammo il progetto di «nuova società» della comunicazione in Cgil, già a dicembre 2019 (!!!). Leggi qui il comunicato di allora: «Cgil, marketing, sondaggi e newco».

Oggi, sulla stampa escono articoli in merito alla «soppressione della mansione» del portavoce del segretario generale con «tanti saluti e grazie» che ripercorrono la riorganizzazione della comunicazione in Cgil che da dicembre del 2019 porta fin qui. Tutto, più o meno, come dicevamo nel 2019.

Aggiungo che, dopo aver ripetutamente chiesto di avere chiarimenti sul funzionamento e sulla linea editoriale di Collettiva, meno di un mese fa, ho chiesto in una riunione dei segretari generali di avere spiegazioni in merito a un articolo incredibilmente pubblicato su Collettiva di Scaccabarozzi, presidente di FarmaIndustria, con tanto di aquilotto di Confindustria come immagine. Leggi qui: FarmaIndustria informa: la pandemia e il lavoro.

Aspetto ancora risposta, su tutto. E continuo a pensare che abbiamo un problema. Lo abbiamo fin dall’inizio, per come è stata gestita l’intera vicenda, a partire dall’incarico di riorganizzazione conferito a una società privata. Lo riscrivo di nuovo, a futura memoria.

Ma sono fiduciosa: prima o poi il segretario generale troverà il tempo di rispondere anche a me, visto che ha dichiarato di poter fare a meno del suo portavoce perché è abituato a rispondere in prima persona ai giornalisti….

Eliana Como

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: