Stanche di essere stanche! LOTTO marzo scioperiamo!

#RIBelleCiao! - Sciopero internazionale femminista e transfemminista di NonUnaDiMeno

Qui il volantino in PDF sullo sciopero internazionale femminista e transfemminista di NonUnaDiMeno

L’8 marzo scioperiamo perché siamo stanche della violenza di genere e dei continui femminicidi: da gennaio sono già 13 le donne uccise da un uomo, perlopiù conosciuto.

Ma siamo anche stanche:

  • di essere più precarie nel mercato del lavoro: nel 2020 hanno perso il posto di lavoro 440mila persone e 3 su 4 sono donne, a causa della precarietà e della cancellazione dell’art.18;
  • di guadagnare meno di un collega maschio, a causa principalmente dei più bassi livelli di inquadramento e dei part time imposti (soprattutto nel commercio e nei servizi);
  • di quanto poco sia considerato il lavoro di cura, che abbiamo invece «scoperto» essere essenziale durante la crisi sanitaria;
  • di trovare lavoro soprattutto nei settori e nelle professioni più precarie e meno pagate (commercio, servizi, pulizie …);
  • di caricarci sulle spalle tutti i problemi irrisolti di smartworking e didattica a distanza;
  • delle insufficienze dello stato sociale e in particolare dei servizi pubblici all’infanzia e per la cura di disabili e anziani/e;
  • della diseguale divisione del lavoro domestico e di cura;
  • della repressione e della violenza che subiscono le donne migranti, le più sfruttate e oppresse sui posti di lavoro;
  • del sessismo nel linguaggio, nei posti di lavoro e in ogni forma di comunicazione quotidiana, pubblica e social;
  • dei continui attacchi alla nostra libertà e autodeterminazione, anche rispetto alla nostra salute riproduttiva (non applicazione della 194, boicottaggio della Ru486, tagli ai consultori e ai punti nascita…).

Insomma, siamo stanche di essere stanche! Sul lavoro, a casa, nella società.

Per queste e per tante altre ragioni, l’8 marzo scioperiamo dal lavoro produttivo ma anche da quello riproduttivo che normalmente siamo costrette a fare gratuitamente, sia da lavoratrici che da pensionate, perché la società dà per scontato che siamo noi a doverlo fare. Scioperiamo anche dai pregiudizi, dal sessismo, dall’omofobia e da tutti i ruoli preconfezionati che la società ci vuole imporre!

Allo sciopero possono e devono partecipare anche gli uomini, perché l’alleanza, la complicità, la solidarietà diventino sempre più uno strumento di lotta condiviso per una società più equa per tutte e tutti!

#RIBelleCiao!

Qui il nostro comunicato sulla non adesione allo sciopero della Cgil

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: