Aferpi: il teatro dell’assurdo! La segretaria della Cgil Toscana difende Rebrab.

Ieri il ministro della sviluppo, Carlo Calenda, ha definito l’imprenditore algerino Rebrab (proprietario della storica acciaieria di Piombino) uno “speculatore”, perché, dopo aver disatteso tutte le promesse sulla ex Lucchini, ha dichiarato di essere disposto ad andarsene solo se qualcuno è disposto a comparsi lo stabilimento per il doppio di quanto lui lo ha pagato e ci ha investito. Altro che speculatore, sarebbe da dire!
Il vero e proprio assurdo arriva però con il commento della segretaria generale della Cgil Toscana, intervistata dal Tg3, che sottolinea l’importanza di usare bene le parole: Rebrab ha fatto qualche errore, sì, ma andiamoci piano a dire che è uno speculatore, “in fondo ha investito dei soldi e pagato degli stipendi”. Non ci vogliamo proprio credere!

Eppure così andata. E l’OpposizioneCGIL della Valle di Cornia (Piombino) ne ha subito sottolineato l’assurdità.
Il governo, amico degli imprenditori, denuncia chi ha rilevato un’azienda sulla base di un piano industriale, senza poi mai realizzarlo concretamente, volendoci per di più guadagnare lautamente, … ed il sindacato difende lo speculatore!!!!

Da parte nostra, in primo luogo, solidarietà agli operai di Piombino, che sono quelli che pagano il prezzo più alto di questa vicenda. Solidarietà, perché non solo sono stati messi nelle mani di uno speculatore; sono stati messi nelle mani di uno dei più sfacciati speculatori, che da anni tiene sospesi migliaia e migliaia di lavoratori e lavoratrici! Tutto con l’accordo, a suo tempo, di istituzioni e sindacati. I primi chissà che abbiano finalmente capito qualcosa (chissà!). I secondi, almeno la Cgil, a questo punto ne dubitiamo…

Sindacato altra cosa – OpposizioneCGIL

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: