Deleghe sulla Buonascuola: ora riprendere veramente la lotta!

Approvati ieri dal governo i decreti applicativi della legge 107. A partire dall'INVALSI, ora organizziamo la mobilitazione.

Ieri Francesco Sinopoli (segretario della FLC CGIL), ha pronunciato parole chiare sull’approvazione delle deleghe applicative della legge 107 (la cosiddetta Buonascuola) da parte del Governo Gentiloni .

(http://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/approvate-le-deleghe-della-legge-107-15-si-consuma-un-nuovo-strappo-con-la-scuola-la-flc-cgil-sara-mobilitazione.flc)

“..A nulla sono valsi gli appelli..Abbiamo giudicato sbagliata la scelta di procedere con tutte le deleghe della legge 107/15 da parte del Ministro Fedeli e riteniamo oggi un errore grave che il Governo le abbia approvate..La FLC..non si riconosce nel modello di scuola che emerge da queste deleghe che è in perfetta coerenza con quanto previsto dalla legge 107/15.. Una legge..sbagliata in radice, figlia di una ideologia primitiva e perdente,..La FLC CGIL preannuncia fin d’ora una forte azione di contrasto e lavorerà affinché si giunga a una mobilitazione unitaria con le altre forze sindacali che veda il coinvolgimento degli studenti, delle famiglie, delle forze politiche, degli enti locali..Si apre inevitabilmente una lunga stagione conflittuale con il mondo della scuola che si snoderà parallelamente alle vicende politiche che condurranno alle elezioni. Il nostro obiettivo sarà quello di riaprire una vera discussione pubblica sulla missione della scuola e sulle sue vere priorità. Soprattutto in un Paese dove crescono le disuguaglianze, che questa legge alimenta, per giungere alla costruzione di un modello alternativo alla legge 107/15, capace di ridare senso e dignità a chi nella scuola lavora

Era una conclusione prevedibile e prevista. Perché come ha detto la stessa ministra Fedeli, questo governo è in piena continuità con il precedente.

Per questo era importante costruire sin da subito una mobilitazione contro queste deleghe.

Per questo abbiamo fatto ogni sforzo possibile per costruire una giornata di lotta unitaria, senza le divisioni che abbiamo conosciuto tra gli scioperi del 8 e del 17 marzo.

Per questo è importante impegnarsi ora per una vera ripresa delle mobilitazioni, come anche recentemente hanno riproposto i Lavoratori autoconvocati della scuola di Roma, a partire dalle prossime prove INVALSI che con queste deleghe entrano nei curricula degli studenti.

Luca Scacchi
Direttivo Nazionale CGIL, CD FLC
Sindacatoaltrocosa-OpposizioneCgil

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: