10 dicembre: fermiamo la scuola, generalizziamo lo sciopero

Comunicato dell’area congressuale #RiconquistiamoTutto nella FLC.

Qui il testo in formato volantino/Pdf.

Uno sciopero generale è necessario da tempo. Il governo Draghi, come quelli Conte prima di lui, ha gestito la pandemia e la crisi guardando soprattutto a produzione e profitti. Dai banchi a rotelle all’assenza di un reale tracciamento, dalla conferma del federalismo sanitario alla permanenza di un precariato strutturale, dall’uso dell’assenza ingiustificata [con sospensione dello stipendio] al ritorno del brunettismo, non si sono salvaguardati salari, diritti e servizi universali, a partire da una sanità pubblica e territoriale in grado di sostenere realmente una campagna vaccinale partecipata e di massa. Come area programmatica della CGIL lo chiediamo da tempo e per troppo tempo si è rimandato, forse per paura di metter in discussione gli equilibri di governo, forse affidandosi a speranze e vuoti impegni, in ogni caso lasciando le piazze alla paura e alla reazione dei movimenti novax.

Così, con il PNRR e la Legge di Bilancio 2022 (oltre 200 miliardi il primo, 33 la seconda) si stanno destinando risorse a imprese, bonus e sgravi fiscali per chi guadagna di più (in particolare oltre i 50mila euro di reddito, niente sotto i 20mila), mentre si è aperto ai licenziamenti.

Per Scuola, Sanità e Pensioni ci sono solo spiccioli, nonostante i fortissimi aumenti delle bollette, dei carburanti e del costo della vita determinati da una ripresa dell’inflazione. Così:

  • si torna alla Legge Fornero, con un aumento dell’età pensionabile e pensioni da fame;
  • non ci sono fondi per la salute (i 2 mld sono insufficienti e vanificati dal taglio dell’IRAP);
  • si riprende l’Autonomia Differenziata, rilanciando differenze in servizi e salario sociale;
  • non si prevedono risorse per organici e la sicurezza nelle aule; per gli stipendi ci sono solo 85 euro lordi medi, con ulteriori aumenti solo per i docenti che mostrino “dedizione” [!]

PER QUESTO SI SCIOPERA VENERDI’ 10 DICEMBRE!

Uno sciopero indetto da FLC CGIL, UIL Scuola, Gilda, Snals e poi quindi anche da Cobas Scuola, CUB Sur e Anief. Praticamente tutti i sindacati principali, eccetto la CISL. Uno sciopero per:

  • ORGANICI (docenti e ATA) per eliminare il sovraffollamento delle classi;
  • SICUREZZA: aule, mascherine ffp2, aeratori, distanziamento reale;
  • STABILIZZAZIONI per i precari (ancora più di 150.000 quest’anno);
  • AUMENTI che recuperino quanto perso col blocco e riportino gli stipendi in linea con il pubblico impiego e l’Europa (+350 euro) senza differenziazioni, tanto meno sulla dedizione.

Il 10 dicembre però non deve esser solo per la Scuola. Deve essere uno sciopero per tutto il lavoro: per stravolgere la Fornero e tornare ad una pensione adeguata con il retributivo; per far pagare la crisi ai ricchi ed ai padroni, con una revisione fortemente progressiva di tutte la tassazione (l’Irpef, di cui l’85% oggi è pagato dagli stipendi più bassi, ma anche su attività produttive, capitali e patrimoni); per una riduzione d’orario a parità di salario, un piano straordinario del lavoro che garantisca occupazione per tutti/e; per un rilancio dei servizi pubblici universali (istruzione, sanità e trasporti), cioè il salario sociale, che siano realmente uguali e accessibili per tutti/e (senza regionalismi e o autonomie differenziate).

Per questo lo sciopero del 10 dicembre si deve intrecciare con gli studenti, altri settori in sciopero (come i metalmeccanici), l’iniziativa di RSU e delegati/e, associazioni e movimenti che scenderanno in piazza. Per iniziare a generalizzare una lotta e preparare uno sciopero generale, proseguendo e approfondendo una mobilitazione che non potrà concludersi rapidamente e dovrà proseguire sino ad ottenere un reale cambiamento delle politiche di questo paese.

PER CAMBIARE LE COSE DOBBIAMO SCIOPERARE TUTTE/I!
DOCENTI E PERSONALE ATA, A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO
PARTECIPIAMO ALLE MANIFESTAZIONI CHE SI TERRANNO IN TUTTA ITALIA

Area programmatico congressuale
#RiconquistiamoTutto Opposizione-CGIL nella FLC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: