Dir. FP Cgil. Nostra nota.

RELAZIONE DIRETTIVO NAZIONALE FUNZIONE PUBBLICA CGIL 08/09/2021

Il direttivo si è tenuto in videoconferenza ed ha avuto inizio verso le 10.00 con la relazione introduttiva della Segretaria Generale della Funzione Pubblica Serena Sorrentino la quale ha affrontato in prima battuta il tema della crisi in Afghanstan e ha annunciato una manifestazione a sostegno delle donne Afghane il 25 settembre prossimo. La Segretaria ha proseguito trattando il tema del PNRR, sottolineandone le carenze rispetto al piano industriale e alla scarsa implementazione della pubblica amministrazione.

Nella articolata relazione si è poi soffermata sui rinnovi contrattuali della pubblica amministrazione, spiegando che la trattativa è ferma ai punti trattati prima dell’estate e che è necessario attendere il DEF per avere ulteriori requisiti di chiarezza, per poi trattare le questioni “legge sulla concorrenza” e “green pass”.
Da ultimo ha denunciato comportamenti mistificanti e delegittimanti invitando tutti ad una dialettica “interna” che non metta a rischio l’unità della confederazione.

Trovando tali affermazioni gravi e imprecise abbiamo chiesto chiarimenti ad Eliana Como la quale ci ha inviato l’ordine del giorno del Comitato Direttivo Nazionale CGIL che si è tenuto in data 07/09/2021 e ci ha spiegato che il richiamo era rivolto non alle minoranze ma ad esponenti della maggioranza che nelle settimane scorse hanno apertamente criticato la confederazione mezzo stampa.

Si è aperto il dibattito: la sottoscritta e, successivamente, Enio Minervini siamo intervenuti anche per rimarcare , tra le altre cose, il principio di democrazia che è alla base della libera espressione del dissenso.Il dibattito si è protratto fino alle 14.20 quando è stata data la parola a Tania Scacchetti.
A questo punto sono stati presentati due ordini del giorno: uno da parte della segreteria e uno di Sgrò.
Dopo la presentazione dell’ordine del giorno della segreteria, Sgrò ha deciso di ritirare il suo. Sull’ordine del giorno, che è passato a larga maggioranza, come minoranza ci siamo astenuti.

La segretaria Sorrentino è intervenuta per chiarire che la denuncia dei comportamenti mistificanti e delegittimanti derivasse dal comportamento di parte della maggioranza e chenon fosse un rimprovero alla minoranza.

La seduta si è sciolta alle 15.30 circa.
Francesca Di Bella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: