Sanità. Eroi e eroine per aumenti da 90 euro…

IL RUOLO SUBALTERNO DI RSU E SINDACATO IN SANITÀ. Di Giuseppe Saragnese, infermiere rsu al Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Si avvicinano finalmente i tempi x il rinnovo del contratto in sanità, senza nessuna discussione, con proposte calate dall’alto. Si parla di aumenti medi intorno ai 90 euro, molto inferiori alle richieste del personale sanitario che è stato sfruttato oltre ogni limite durante la pandemia. A questo si sommano una ventina di anni di perdita di potere di acquisto, con indennità ferme appunto da anni, con la maggioranza dei sindacati complice di queste scelte e un ruolo totalmente subalterno delle Rsu che discutono, anzi che subiscono, le scelte delle aziende sanitarie e appunto all’interno delle Rsu. Si discute di come spartire le briciole tra i lavoratori, invece di discutere dei carichi di lavoro aumentati enormemente in questi anni, di come il privato sia entrato nella sanità pubblica distruggendo quel poco che è rimasto di servizio sanitario nazionale. Si parla addirittura di “lombardizzare la sanità”: si vuole esportare il sistema sanitario lombardo ad altre regioni, premiando quel sistema che ha fallito durante la PANDEMIA in cui il servizio di sanità territoriale non ha funzionato distrutto da anni di tagli.

Il governo è riuscito a farci discutere di green pass e contemporaneamente toglie l’indennità di quarantena ai lavoratori che hanno contratto il covid.
Mi rivolgo ai lavoratori della sanità, non possiamo accettare passivamente la distruzione della sanità pubblica……


Non possiamo accettare rinnovi contrattuali insufficienti….. e poi lamentarci. Diamo una scossa al sindacato e alle Rsu, partecipiamo alle assemblee, autoconvochiamole se necessario,scioperiamo, rivendichiamo i nostri diritti sempre più calpestati in questi anni, uniamo le nostre forze.

GIUSEPPE SARAGNESE INFERMIERE ASST-PG23 BERGAMO
RICONQUISTIAMO TUTTO CGIL

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: