Torino: contro i tagli negli organici della scuola
A Torino sono stati tagliati gli organici!
Assurdo! Invece di aumentare gli organici, invece di diminuire il numero di allievi per classe e porre fine al fenomeno delle classi pollaio vengono tagliati dei posti!
Sono stati tagliati 100 posti di organico nelle scuole dell’infanzia e primaria.
Alcune lavoratrici e lavoratori delle scuole della Circoscrizione 5 di Torino si sono mobilitati e hanno lanciato questo appello perchè i tagli siano ritirati e in pochi giorni sono state raccolte oltre 600 firme e la raccolta sta continuando.
Si tratta di tagli inaccettabili che colpiscono i tempi pieni storici e in alcune scuole addirittura sono stati tagliati dei posti anche laddove sono state chieste delle classi in più!
Invece di diminuire il numero di allievi per classe, a Torino, viene diminuito il numero di insegnanti per classe! Inaccettabile!
Questo è il link per firmare l’appello https://forms.gle/b9swfN6QsfuakVxr6
Il testo dell’appello al Ministro dell’Istruzione e al Direttore Generale dell’USR Piemonte
NO ai tagli nella scuola primaria! Restituzione di tutti i posti!
Noi sottoscritti, insegnanti, personale, genitori, chiediamo la restituzione dei 100 posti di scuola primaria e di quelli della scuola dell’infanzia tagliati in organico di diritto nella Provincia di Torino.
E’ inammissibile che questo taglio avvenga: mentre le scuole avrebbero bisogno di più insegnanti per garantire la sicurezza e, quando si tornerà alla normalità, il recupero degli apprendimenti; mentre il governo dichiara di “mettere la scuola al centro”, “investire sulla formazione”, ”diminuire il numero degli alunni nelle classi” e addirittura “generalizzare il Tempo Pieno”; mentre il governo dispone di somme mai viste attraverso il Recovery fund; dopo un anno nel quale gli insegnanti e i bambini hanno frequentato la scuola in condizioni difficili, con poco spazio a disposizione, spesso esposti al pericolo.
A fronte di un aumento degli alunni e delle classi in molte scuole e al mantenimento del loro numero in moltissime altre, si determina un taglio di posti, provocando riduzione degli orari di frequenza e/o gravi disagi per le famiglie, gli alunni, gli insegnanti e la qualità della scuola.
Per garantire gli orari richiesti dalle famiglie si dovrebbero infatti aumentare gli “orari spezzatino” e le “classi pollaio”: proprio ciò che il governo dice di combattere! Questo taglio, inaccettabile sull’organico di diritto, è altrettanto inaccettabile sull’organico di potenziamento, oggi utilizzato in larga parte dalle scuole per garantire l’orario richiesto dalle famiglie e, quando possibile, il recupero degli apprendimenti. A maggior ragione con la pandemia questo organico andrebbe incrementato, non tagliato! Per questi motivi ribadiamo la richiesta della restituzione immediata dei posti tagliati.
Le seguenti scuole lanciano l’appello per il ritiro dei tagli agli organici
I.C. Sibilla Aleramo – I.C. P.G. Frassati – I.C. Parri – Vian: – I.C. Padre Gemelli –
Primi firmatari:
Neva Agazzi, Fortunata Agostino, Marina Barletta, Ada Di Ianni, Wilma Belletich, Sonia Bifulco, Giuseppina Biglione, Alessandra Bongera, Laura Bortolussi, Patrizia Colucci, Fabio Cornaglia, Paola Crivellari, Donatella De Girolamo, Delia Del Giudice, Luigia Luisa Di Canito, Emanuela Di Mattia, Caterina Di Mauro, Angela Fenocchio, Teresina Ferrero, Daniele Greco, Monica Grilli, Valentina Iacobelli, Giuliana Isolatto, Elisabetta Martin, Francesca Maragò, Sara Mattiello, Annamaria Melillo, Anna Morena, Barbara Nesci, Valentina Palma, Agata Pantella, Daniela Perla, Paola Persone, Paola Pozzo, Fabrizio Prestipino, Elisabetta Raineri, Teresa Silvestri, Stefania Soldano, Marco Sorce, Rosanna Spigolon, Stefania Maria Tarantino, Elena Troglia, Giovanna Ventre.
Rispondi