Il TFR è mio e lo gestisco io!

TFR e pensione. Facciamo chiarezza e informazione

Volantino in PDF


Da anni prosegue lo smantellamento delle prestazioni previdenziali pubbliche e la conseguenza è l’erogazione di pensioni sempre più misere. Per questo i decisori politici hanno dato vita alla pensione integrativa facendovi aderire i lavoratori. Da sempre noi critichiamo la pensione integrativa e rivendichiamo una pensione pubblica che copra almeno il 90% degli ultimi salari. Promuovere la pensione integrativa significa penalizzare quella pubblica nelle cifre e nella età di accesso sempre più lontana.


Serve una battaglia per riconquistare quello che ci hanno tolto!!! Pensioni decenti a partire da 60 anni!! Non pensioni da fame a 67!!


Con il sistema contributivo, a pieno regime dal 1/1/2013, le pensioni sono basse perché vengono restituite le cifre contributive versate e perché sono calcolate con coefficienti che diminuiscono tanto più l’età anagrafica di pensionamento viene anticipata. Quindi nel contributivo le pensioni possono arrivare a coprire solo il 50-60% dello stipendio. Pensioni povere! O poverissime.


Allora nel sistema finanziario attuale la soluzione è la pensione integrativa, cioè destinare il TFR e una percentuale del salario ad un fondo pensione che garantisca la restituzione dell’investimento.


Il fondo chiuso contrattuale Perseo non ha avuto adesioni rilevanti e da qui la necessità di ampliare il bacino attraverso il meccanismo del silenzio-assenso (già praticato con i fondi del settore privato) per il TFR dei nuovi assunti.

Il fondo chiuso contrattuale Perseo non ha avuto adesioni rilevanti e da qui la necessità di ampliare il bacino attraverso il meccanismo del silenzio-assenso (già praticato con i fondi del settore privato) per il TFR dei nuovi assunti: per questo il 4 marzo è stata aperta una trattativa sulla questione.
Tutto questo però non consegue dal Patto sulla P.A. appena firmato [anche perchè la trattativa lo precede]!

La pensione integrativa è un modo per affossare ulteriormente la pensione pubblica. Così come il welfare integrativo e contrattuale, quando fornisce prestazioni sanitarie è un modo per deva affossare il sistema sanitario pubblico ed universalistico che con sempre maggiori limiti e difficoltà fornisce tutela sanitaria ai cittadini.


Noi di “riconquistiamotutto” diciamo che serve una grande mobilitazione, una grande battaglia per riconquistare il ritorno ad un sistema di calcolo in grado di garantire una pensione che si avvicini al 90% del salario, perche’ sia pensione dignitosa in grado di garantire il livello di qualità della vita del lavoratore.

#RiconquistiamoTutto

volantino TFR

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: