CD FP: rilanciare il punto di vista del lavoro, a partire dal contratto.

Resoconto del Direttivo nazionale della FP CGIL del 28 gennaio 2021.

Il Direttivo Nazionale di Funzione Pubblica del 28 gennaio 2021 si è aperto con la relazione del segretario organizzativo Rossetti sul bilancio preventivo, approvato infine con la sola astensione della nostra area e delle “giornate di marzo”. Ovviamente nel bilancio appaiono particolarmente investite le campagne di rinnovo della RSU sia dell’igiene ambientale nel 2020 che della P.A. del 2021, anche nelle forme di collaborazione con società di analisi e ricerca finalizzate all’accompagnamento dei lavoratori all’entrata, attraverso la formazione sui bandi e concorsi, nella pubblica amministrazione. Cosi come appare rilevante nel bilancio il percorso di formazione per quadri e delegati.

Nella relazione della segretaria Sorrentino, come sempre molto lunga e articolata, è stato dedicato relativamente poco spazio alla analisi della fase politica generale ed alle questioni confederali, rimanendo piuttosto interna alle questioni di categoria. Il giudizio sulla crisi non si allontana ovviamente dalle valutazioni della Cgil, senza poter omettere peraltro che contro questo governo dimissionario la funzione pubblica ha avviato una mobilitazione che ha portato allo sciopero del 9 dicembre u.s. e che quindi nella relazione e negli interventi vi è stato relativamente poco spazio per una difesa dell’azione dell’esecutivo.

Nel mio intervento a nome dell’Area ho ribadito la necessità di presidiare i contenuti dell’azione sindacale e valorizzare mobilitazioni e percorsi in grado di rendere evidente il punto di vista e le esigenze dei lavoratori, sia sugli aspetti salariali e contrattuali che sulle condizioni del lavoro rispetto alla crisi pandemica e sociale. Ho ribadito che lo sciopero del 9 dicembre avrebbe dovuto essere una mobilitazione fatta propria da tutto il mondo del lavoro, quando invece anche nella nostra confederazione si sono registrati distinguo e atteggiamenti tiepidi. Su questo passaggio molti interventi successivi hanno sottolineato una convergenza di vedute. Ho denunciato la retorica della valorizzazione dei quadri delegati e della cessione di titolarità alle Rsu, ad ogni direttivo ribadito come priorità del gruppo dirigente FP, ma in evidente contraddizione con le scelte concrete poi praticate, come nel caso dell’accordo sulla mancata proroga delle funzioni delle RSU di Igiene ambientale con la titolarità della contrattazione alle segreterie provinciali fino al prossimo rinnovo della rappresentanza dei lavoratori. Su questo punto ovviamente nessuna solidarietà nel dibattito ed anche nessuna risposta o articolazione di discussione.

In generale mi è parso un dibattito piuttosto omogeneo, molto in linea con la relazione della segretaria, testimoniato anche dai voti tutti favorevoli all’odg presentato dalla segreteria. Io ho segnalato l’astensione dell’Area, nonostante la disponibilità a modifiche del testo da parte dei presentatori. Nell’odg vengono rilanciate le azioni finalizzate al rinnovo contrattuale vincolando i territori ad assemblee con i lavoratori sulle piattaforme e mantenendo le azioni di mobilitazione. Ovviamente non si può non condividere questa necessità. Il problema risiede nell’ambito della azione indicata, piuttosto ristretto e nella rivendicazione dell’uso dei fondi strutturali, nonostante la precisazione della segreteria sull’esclusione del MES e sulla disponibilità a riformulare il testo. Avendo solo la possibilità di indicare la posizione dell’Area ma non di votare (gli organismi collaterali hanno diritto di parola ma non di voto) non mi pareva utile emendare il testo e ho quindi indicato l’astensione come posizione dell’Area. Analogamente l’unico voto di astensione all’odg è arrivato dalle “giornate di marzo”.

Massimo Demin  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: