Perché pagano sempre pensionati e lavoratori?
Come per magia tra qualche mese incominceranno a piovere soldi, arriveranno iRecovery Fund o più precisamente iNextGeneration EU, per l’Italia nell’ultima suddivisione dovrebbero essere 127,6 miliardi di prestito e circa 64,4 come sovvenzione. Questo denaro erogato dall’Europa viene raccolto con il contributo dei paesi membri, l’Italia verserà inoltre una quota che dovrebbe essere dell’1%delPIL circa 12 miliardi. Questo denaro che arriverà sarà assolutamente condizionato, e questo sarà un problema, si pretenderanno:conti in ordine, entrate dello stato superiori alle uscite e le malaugurate “riforme” che non sono più quelle dei decenni scorsi ovvero“avanzamenti sociali” ma tagli alla spesa pubblica, privatizzazioni e ulteriore deregolamentazione del lavoro, le pensioni nuovamente nel mirino. Si potrebbe pensare che almeno si rifarà una nuova sanità pubblica in grado di soddisfarei bisogni di chi ne ha bisogno, manco quello! Con quei soldi non si possono fare assunzioni e inoltre bisogna sapere che nel piano predisposto dal nostro governo (Recovery Plan) il denaro messo nel capitolo Sanità è di 9 miliardi, si proprio così, dopo i 37 miliardi tagliati negli ultimi 10 anni dopo le migliaia di posti letto tagliati e le migliaia di mancate assunzioni per il turnover, si pensa che con 9 miliardi si riesca a rimettere la sanità pubblica in ordine. In realtà è ben altroche serve, occorre investire pesantemente nella sanità pubblica, e serve un riordino perriportare la nostra sanità come indicato in costituzioneLe nostre idee sono chiare: questi gli interventi da fare!:
- patrimoniale da fare immediatamente
- netto taglio delle spese militari(26 miliardiall’anno)
- serio recupero dell’evasione fiscaleche oggi si aggira sui 140 miliardi)
- far pagare in Italia le tasse nel commercio online
- tassare in maniera più pesantele transazioni borsistiche
- riordino dell’IRPEF in maniera più corretta (aliquote minori suiredditi bassi e progressione fino almeno al 70% sui redditi alti, come d’altronde era già negli anni ’70).
Tutto ciò non è fantascienza, sarebbe solo il modopiù corretto per far pagare a chi più hae andare verso una giustizia sociale che ormai è assolutamente necessaria.
INCOMINCI A PAGARE CHI NON HA MAI PAGATO
Se questa fosse la piattaforma di tutta la CGIL (invece di fare il tifo per farsi dare anche il MES, ulteriore problema che quinon trattiamo) certo l’efficacia sarebbe maggiore!
SPIdiArea – #RiconquistiamoTutto nello SPI
Rispondi