Notiziario n° 15 – No al CCNI sulla didattica digitale

Le ragioni contro il contratto integrativo della scuola sulla didattica digitale.

Qui in pdf puoi scaricare il Notiziario.

La FLC-CGIL ha deciso di aggiungere la sua firma a quella di ANIEF e CISL al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulla didattica digitaledurante lo stato di emergenza, insieme a:

  • una nuova Nota ministeriale [9/11/20] concordata con i sindacati firmatari, che interpreta alcuni aspetti del CCNI [pause, DDI da casa, difficoltà in quarantena] superando e rivedendo la precedente Nota 1934 del 26 ottobre.
  • una dichiarazione congiunta, con una serie di generici impegni sulle relazioni sindacali e sulle risorse per formazione, connessioni delle scuole e supporto ai precari.

Il loro combinato mantiene inalterate le criticità del CCNI: obblighi senza il riconoscimento dei costi, negazione del maggior carico di lavoro, limitazione alla libertà di insegnamento, insegnamento in quarantena, inglobamento delle linee guida ministeriali e dei piani DDI [diversificando obblighi e carichi tra le scuole].

Questa scelta sarà ora al vaglio di lavoratori e lavoratrici nelle assemblee.

Se ci si esprimesse in modo contrario, la FLC-CGIL sarebbe costretta a ritirare la sua firma (come accaduto altre volte), svuotando di fatto quel contratto (siglato a quel punto solo da due sindacati).

Per questo invitiamo a informarsi sui contenuti del CCNI e dei testi annessi, a partecipare alle assemblee, a votare contro la sottoscrizione del CCNI.

[qui trovi un approfondimento in pdf]

#Riconquistiamotutto nella FLC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: