#RiconquistiamoTutto Fp. Report del coordinamento

Giovedi 23 luglio dalle ore 15,30 alle 19,00 circa si è tenuto, in modalità telematica, il coordinamento nazionale dell’area in Fp. Alla riunione hanno partecipato compagni in rappresentanza di diverse regioni: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Calabria. Vi sono state tre brevi introduzioni dei compagni Massimo Demin, Francesca Dibella ed Enio Minervini, rappresentante dell’area negli organismi collaterali e componenti del direttivo nazionale della FP, e le conclusioni da parte di Eliana Como portavoce confederale nazionale dell’area.

Nelle relazioni e negli interventi sono emersi con forza alcuni temi.

Da una parte la soddisfazione per aver dato rapidamente alcuni importanti segnali di tenuta dell’area in Fp, rilanciando da subito la discussione, la gestione collettiva e coordinata e l’iniziativa. Infatti l’uscita dall’area di Mario Iavazzi, che svolgeva la funzione di portavoce in FP, e poteva disporre in quanto funzionario di informazioni ed agibilità avrebbe potuto creare difficoltà. Una pratica di gestione collettiva ed un immediato canale di discussione e scambio di informazioni ci consente di mantenere agibilità e capacità di intervento sui temi della FP.

Un tema segnalato nella discussione da parte di molti compagni è stato quello relativo alla necessità di definire una nostra agenda di vertenzialità per settembre. Il tema del rilanciare un percorso che costruisca una reale mobilitazione del lavoro pubblico sulla urgenza dei rinnovi contrattuali, sulla necessità di alimentare un dibattito ed un confronto per la riorganizzazione della sanità pubblica sui versanti territoriali e dipartimentali, sulla necessità di un piano di assunzioni straordinario nella sanità pubblica e dell’intero sistema della pubblica amministrazione e dei servizi pubblici, ed in generale una vertenzialità finalizzata a costruire un piano di mobilitazione dei lavoratori e non solamente visibilità per il rinnovo delle RSU è stato un ragionamento fortemente condiviso in molti interventi.

La diffusione dello smart working, legata all’emergenza covid  rende necessaria una regolamentazione ad hoc conciliandolo con il diritto alla disconnessione del lavoratore.

E’ emerso il problema della sicurezza sul lavoro, in particolar modo con riferimento al rischio corvid. Si rende opportuno un controllo e una vigilanza continua da parte dei lavoratori su rispetto delle norme anti contagio poiché il tema della sicurezza non può essere lasciato nelle mani dei datori di lavoro

La crisi economica legata all’emergenza covid ha  acuito le disparità sociali. La nostra area deve chiedere trasparenza nell’uso dei fondi europei  indicando in modo chiaro e perentorio gli ambiti di intervento quali la la sanità, il sostegno al reddito, il diritto all’istruzione, la salvaguardia dei livelli occupazionali.

In molti interventi è stata posta l’attenzione alla necessità di proseguire la battaglia per la reinternalizzazione dei servizi in appalto così come le azioni di contrasto alla avanzata di accordi a perdere su welfare aziendale e contrattuale, veri cavalli di troia della privatizzazione del servizio pubblico. Così come appare necessario a molti compagni porre attenzione e contrastare le iniziative di alcune amministrazioni od aziende che attraverso il tema del rapporto fiduciario azienda/dipendenti tentano di sottoporre a provvedimenti disciplinari per violazione dell’obbligo di fedeltà aziendale nei confronti dei lavoratori che hanno denunciato carenze sulla sicurezza e sulla disponibilità dei dispositivi di protezione individuale.

Molti interventi hanno sottolineato le criticità delle piattaforme per i rinnovi contrattuali nei settori del pubblico impiego, piattaforme che peraltro non sono state né discusse né portate al voto per approvarle né nel Comitato Direttivo nazionale FP né tantomeno tra i lavoratori del settore. Anche questa discussione peraltro si inquadra nel quadro generale che sarà l’asse dei prossimi mesi, e ciòè chi pagherà ed in quali forme la crisi economica già evidente ma destinata ad esplodere.

#RiconquistiamoTutto FP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: