Non è andato tutto bene!
Intervento che Giuseppe Saragnese avrebbe dovuto fare alla assemblea generale della FP Cgil di Bergamo, ma che, per problemi di connessione, non è riuscito a fare.
Nelle prime 2 settimane c’era stato proibito di indossare le mascherine, perché avremmo turbato i pz (ordine dall’alto) ci veniva detto. Dopo i numerosi contagi del personale sanitario ci sono state segnalazioni di disservizi da parte di medici, infermieri e tecnici di radiologia, tutti minimizzati, anzi la direzione aziendale diceva che andava tutto bene e non aveva mai avuto segnalazioni dal personale.Intanto il personale continuava a fare turni sovraumani senza nessuna sorveglianza sanitaria nel primo periodo, il tampone non poteva essere fatto a tutti, né avevano pochi(così rispondeva il servizio sanitario aziendale). Nei reparti Non Covid(pochissimi rimasti) venivano segnalati pz covid riscontrati successivamente al ricovero, oppure tamponi negativi e torace con polmonite, così nei reparti il contagio aumentava sia tra il personale che fra gli altri pz, veniva segnalato il tutto al Dip. PREVENZIONE E PROTEZIONE dell’Asst-pg23. Intanto il personale part-time costretto a diventare full-time lamentava all’inizio pochi DPI. e un aumento eccessivo delle ore lavorate in questi 2 mesi. Intanto la regione Lombardia che tanto sbandiera la sua autonomia, eccellenza sanitaria, non prevede ad oggi, nessun ricompenso economico x il personale sanitario, che invece in altre regioni è avvenuto.
La rilevazione della temperatura all’ingresso del personale viene lasciata al libero arbitrio, nessun termoscanner mi risulta acquistato dalla nostra azienda, eppure ci sono state numerose donazioni economiche.
Giuseppe Saragnese
Infermiere ASST-Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo
Rispondi