Pisa. Precari sul tetto

Da una settimana un gruppo di lavoratrici stagionali ex-Piaggio sta sul tetto del Palazzo Blu, proprio davanti lo stabilimento Piaggio di Pontedera, per rivendicare il loro diritto al posto di lavoro dopo essere state sfruttate per anni dall’azienda per sopperire al picco di lavoro precedente la stagione estiva.

L’anno scorso e quest’anno Piaggio non le ha richiamate, utilizzando a pretesto il decreto dignità, sostituendole con altri lavoratori interinali ed evitando la stabilizzazione prevista per loro dal decreto dignità e, ancor prima, dall’accordo integrativo del 2009.

Tutto questo considerando che Piaggio negli ultimi anni sta ottenendo profitti crescenti – l’utile netto nel 2019 pari a 46 milioni di euro è cresciuto del 26,7% – a fronte anche di un ricorso massivo alla cassa integrazione e ad altri ammortizzatori sociali, che riducono per l’azienda il costo del lavoro a spese della collettività.

Siamo a fianco di queste lavoratrici che stanno portando avanti una battaglia di dignità e per il lavoro che è esempio per tutte e tutti.

Altrettanto dovrebbe fare la Fiom provinciale, proprio “perché non può passare e non deve essere che un lavoratore per avere riconosciuti i suoi diritti deve incatenarsi o salire su un tetto”: invece di attaccare e reprimere chi sta a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori rivendicandone quotidianamente i diritti, meglio sarebbe che si prodigasse come sindacato rivendicativo avendo a riferimento le lavoratrici e i lavoratori e i loro interessi e diritti.

>iusi Di Pietro, Daniele Caboni, Riccardo Brogi (AG Fiom Pisa)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: