Verso l’8 marzo

odg presentato dalle compagne #Ribelle in Fisac

Si è tenuta a Rimini dal 14 al 16 gennaio scorso, l’Assemblea delle Delegate FISAC CGIL con 3 compagne elette nel Coordinamento Donne FISAC (Samira Giuliti, Maria Falcitelli e Samantha Zaccagni).

Se al documento politico ci siamo astenute, riportiamo la votazione dell’odg presentato:

50 voti contrari,

45 voti favorevoli,

35 voti di astensione.

Registriamo questo dato come un importante risultato nel solco del quale poter continuare a lavorare per i prossimi 4 anni valorizzando le nostre differenza e portando avanti, in ottica di genere,  le rivendicazioni rispetto al settore del credito, assicurativo ed esattoriale della CGIL.

Avanti tutta!

#RiconquistiamoTutto #RiBelleCiao

ODG ASSEMBLEA DELEGATE FISAC CGIL – RIMINI 2020

In questa fase di scarsa partecipazione e di tempi difficili nel mondo, in Europa ed in Italia, la tenuta e lo sviluppo del movimento femminista internazionale rafforza con nuove sensibilità e forme di lotta il contrasto a tutti gli aspetti sessisti e patriarcali della società.

Nel corso dell’ultimo anno, a partire dall’America Latina, con le forme più diversificate di lotta (vedi il flash mob che dal Cile ha fatto il giro del globo: ‘El violador eres tu’) le donne di tutto il mondo si sono poste fin a subito in prima linea alla messa sotto accusa ed al contrasto del sistema patriarcale, a dimostrazione che la violenza di genere si potrà risolvere solo se legata ad una battaglia più generale contro il sistema capitalista e patriarcale.

Anche in Europa, attraverso la partecipazione allo sciopero generale in Francia delle lavoratrici del teatro dell’Operà di Parigi, In Italia partendo dal movimento di massa contro il disegno di legge Pillon e suoi collegati per arrivare all’arresto vergognoso di Nicoletta Dosio del Movimento NoTAV, le donne stanno continuamente dimostrando la volontà ed il coraggio di proseguire nella lotta contro ogni tipo di oppressione e sfruttamento.

In questo quadro non può che prepotentemente inserirsi lo sciopero globale femminista che quest’anno, poichè l’8 marzo cade di domenica, potrebbe anche essere di 2 giornate.

Visto anche la partecipazione di molte delegate FISAC al movimento negli anni passati, il coordinamento Donne FISAC si impegna a sostenere e promuovere in tutti i posti di lavoro lo sciopero con le nostre rivendicazioni in una interlocuzione aperta e positiva con il movimento di NUDM.

Rimini, 15 gennaio 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: