Solidarietà al popolo e alle donne Mapuche contro Benetton

Sosteniamo il popolo Mapuche e boicottiamo Benetton!

Il sito ufficiale di Benetton si prodiga nel rassicurarci in merito alla sua eticità per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani, informando sulle decine di campagne di sostenibilità promosse dall’azienda. Sul sito si legge, per esempio che ‘da sempre, Benetton Group trasmette un solo, grande messaggio: nel rispetto di ogni differenza, tutte le donne e gli uomini del mondo meritano di avere uguale accesso ai diritti umani fondamentali’. E ‘la scelta dei nostri fornitori si basa non solo su criteri di qualità e competitività dei prodotti offerti e trasparenza, ma anche sul rispetto di principi sociali, etici e ambientali’.

Peccato che i territori dai quali proviene la sua lana, (più di 900000 ettari) siano stati acquistati ad un prezzo irrisorio rispetto al loro valore e siano stati consapevolmente sottratti ai Mapuche che combattono con tenacia e fierezza contro l’incessante e crudele repressione da parte del governo argentino, colpevole di violenze, rapimenti e omicidi nei confronti di attivisti e rappresentanti del popolo Mapuche o semplici appartenenti ad esso. Parallelamente, per giustificare soprusi e ingiustizie davanti all’opinione pubblica, è in atto una campagna mediatica che dipinge i Mapuche come violenti terroristi. Benetton in questo quadro, non è solo complice spettatore, ma partecipa attivamente alla repressione, mediante lo stanziamento di milioni di dollari per l’installazione di commissariati per il controllo del territorio e per la creazione di un sito turistico e di un museo (per far posto al quale un’intera famiglia è stata sfrattata) per la conservazione della Patagonia e della sua popolazione originaria.

Noi #RIBelle siamo dalla parte del popolo Mapuche e in particolare delle sue donne, che pagano il prezzo più alto di questo processo di discriminazione e sterminio. Esprimiamo solidarietà e sostegno alle iniziative di riappropriazione delle loro terre da parte dei Mapuche, come quelle di qualche giorno fa.

E invitiamo a boicottare i prodotti Benetton, non solo perché l’azienda è colpevole degli abusi sopraelencati, ma perché oltretutto sfrutta manodopera mapuche nelle fattorie situate su un terreno a loro sottratto e discriminandoli rispetto agli altri lavoratori e lavoratrici.

#RIBelleCiao!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: