Ex Ilva. Il microchip sulla tuta: inaccettabile!

Ilva. Basta nome e cognome!

La decisione di Iva-Arcelor Mittal di consegnare le tute da lavoro con un microchip di riconoscimento inserito all’interno è semplicemente inaccettabile. Condividiamo le parole usate dai compagni e dalle compagne della Electrolux di Susegana.

Ex ILVA – BASTA NOME E COGNOME O BADGE

Ora la scusa è il microchip nella tuta da lavoro, per inviarla in lavanderia, e riconoscerne la proprietà alla consegna.

Non bastava la classica targhetta cucita, con numero di badge o nome e cognome, per il riconoscimento?

La quasi certezza è che l’uso reale dei microchip è, e sarà, ben altro. Magari per seguire il lavoratore, per raccogliere dati e comportamenti…

È un potenziale uso distorto e inacettabile, apparentemente illegittimo della tecnologia, in violazione di norme italiane ed dell’EU a partire dalle norme del DGPR sul trattamento dei dati.

La posizione giustificatrice di FIM FIOM UILM dell’ACELOR MITAL è incomprensibile e di seria sottovalutazione del problema.

Skatenati Electrolux

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: