Antifascisti! Dentro e fuori i posti di lavoro

Con questa parola d’ordine il prossimo 26 luglio, alle ore 10,30 saremo davanti al
Comune di Casalecchio di Reno per manifestare solidarietà attiva a Giusi, convocata
dal Comune di Casalecchio di Reno per un procedimento disciplinare avviato dopo la
sua partecipazione alla manifestazione antifascista del 20 maggio a Bologna contro il
comizio di Forza Nuova.
Il Comune di Casalecchio, tramite l’ufficio disciplinare con cui è convenzionato, ha
deciso di avviare questo procedimento solo dopo che alcuni esponenti istituzionali
delle formazioni di destra hanno rivelato pubblicamente l’identità e il lavoro di
Giusi, chiedendo contestualmente al Comune “una condanna esemplare”.
Una decisione tutta politica, per la quale utilizzano strumentalmente il decreto
Severino , una norma nata per contrastare la corruzione e le clientele nella pubblica
amministrazione, imputandole di “nuocere all’immagine dell’amministrazione”
comunale. Una accusa tanto generica quanto discrezionale.
In questo modo attaccano la libertà di espressione anche al di fuori dell’ambito
lavorativo; un attacco ai diritti fondamentali di tutti i lavoratori, una ulteriore forma di
repressione che serve per colpire tutti coloro che alzano la testa o che vengono
reputati scomodi dal politico o dal dirigente di turno.
Un precedente che, se confermato, aprirà la strada ad un possibile controllo oltre che
di carattere sociale, alla vita privata di ogni singolo lavoratore pubblico da parte dei
propri datori di lavoro.
Praticare l’antifascismo fuori e dentro i posti di lavoro non può essere considerato un
“crimine” ancora di più in questa fase storica che registra, negli ultimi anni, un’
avanzata delle politiche autoritarie ed antisociali.
L’antifascismo è un valore fondante la nostra Costituzione e deve rappresentare la
linea guida per ogni amministrazione pubblica oltre che per ogni cittadino.
Invitiamo tutte e tutti a solidarizzare con Giusi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: