Sciopero 8 marzo: lettera alla CGIL di Trento
La richiesta di estendere anche nella provincia Autonoma l'adesione allo sciopero di altre strutture CGIL
Care compagne, Cari compagni
Come sicuramente sapete, l’otto marzo ci sarà lo sciopero globale delle donne. Lavoratrici e lavoratori si troveranno in piazza in tutto il mondo non per celebrare una festa ma per ricordare ancora una volta come l’oppressione di genere, figlia di una società classista, sia presente. Anche in Italia. Anche in Trentino.
La discriminazione che ogni giorno subiscono le donne, lavoratrici e non, è sotto gli occhi di tutti ed è precisa responsabilità del sindacato organizzare lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, studentesse e studenti per affermare non solo che non esistono esseri umani di serie A ed esseri umani di serie B ma anche che la lotta delle donne è una lotta che deve unire anche gli uomini.
Non si può non manifestare in piazza contro la violenza sulle donne, contro un ministro che chiede di riaprire le case chiuse, contro gli attacchi alle legge sull’aborto, contro il disegno di legge Pillon, contro le politiche becere, omofobe e razziste della Lega nord.
La Fp e la Flc di Roma e del Lazio hanno aderito; la Fiom di Parma ha aderito e probabilmente nei prossimi giorni altre strutture aderiranno.
Abbiamo partecipato come Cgil nel mese di novembre al presidio organizzato da Non una di Meno a Trento. Le motivazioni per scendere in piazza non sono cambiate. Centinaia di migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione nazionale nel mese di novembre e sicuramente tra di loro c’erano migliaia di iscritte ed iscritti al nostro sindacato.
Gli ordini del giorno ed i comunicati di solidarietà non sono sufficienti. Anche a Trento si terrà una manifestazione. Non una di Meno Trento e tante altre associazioni hanno fatto appello alle organizzazioni sindacali di aderire e quindi, in coerenza con lo spirito che deve appartenere alla Cgil, chiediamo che la confederazione aderisca allo sciopero. Dobbiamo manifestare assieme a loro! Siamo dalla loro parte!
Omar Cimarolli Fiom, Mirko Sighel FP, Cancellaro Giuseppe Fiom, Mamadou Seck Fiom, Ezio Rossi Flc, Chiara Massimello Nidil, Bruno Boschetti Spi
Rispondi