8 marzo: FIOM di Trieste sostiene lo sciopero!

Si diffonde l'adesione allo sciopero dell'8 marzo tra delegati/e e strutture CGIL

Un 8 marzo di lotta da tutti i posti di lavoro.

La Rete Non Una Di Meno aderisce allo sciopero globale in occasione della Giornata internazionale della donna insieme ad altri 40 Paesi nel mondo. L’8 marzo tornerà a essere un momento di mobilitazione femminista attraverso lo strumento dello sciopero generale, indetto ad oggi dalle sigle sindacali: Usi, Slai Cobas per il sindacato di Classe, Cobas, Confederazione dei Comitati di Base, Usb, Sial Cobas, Usi-Ait, Usb, Sgb, Flc Cgil, per garantire un’astensione reale dal lavoro produttivo e riproduttivo e il coinvolgimento delle donne dentro e fuori i luoghi i lavoro.

Allo sciopero aderisce anche la FIOM CGILdi Trieste.

Con le lavoratrici e i lavoratori che vengono dalle fabbriche, le delegate e i delegati sindacali, ci impegniamo a sostenere e organizzare lo sciopero femminista globale del prossimo 8 marzo.

L’attacco padronale al salario e ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e la precarizzazione imposta dagli ultimi governi in Italia e in tutto il mondo, si sono abbattutisoprattutto sulle donne: stipendi più bassi, turni di lavoro ingestibili per chi è costretta a occuparsi anche del lavoro domestico e di cura, mansioni più dequalificate, maggior ritmo e carico di lavoro, molestie sessuali che rendono ancora più insopportabile la condizione di lavoro e servono per tenere le lavoratrici in silenzio. Tutto questo è parte dell’organizzazione del lavoro in tutti gli ambiti. Discriminazioni e sfruttamento sono resi più intensi quando si tratta di donne migranti, perché il permesso di soggiorno le costringe ad accettare i lavori meno qualificati e più invisibili, oltre che i salari peggiori. Gli attacchi contro le donne e contro la loro libertà sono l’altra faccia della privatizzazione e dell’abbattimento del welfare che colpisce tutto il lavoro rendendolo più povero e precario. In tutto il mondo, però, le donne stanno lottando e l’8 marzo sciopereranno ancora una volta. Questo sciopero riguarda anche noi, perché fa vedere chiaramente che la violenza maschile e quella razzista sono parte integrante delle politiche di precarizzazione e dello sfruttamento nei posti di lavoro che ci colpiscono.

Questo sciopero è necessario, perché ci dà la possibilità di unire le forze, di andare al di là delle divisioni di categoria, delle discriminazioni sessuali e del razzismo che ci dividono sui posti di lavoro. Questo sciopero è urgente, perché non possiamo tacere di fronte alle politiche di questo governo che sta colpendo duramente, con una violenza senza precedenti, proprio le donne, i lavoratori e i migranti.

Per questo, come lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sindacali, dichiariamo il nostro impegno a scioperare ovunque, per riaffermare la forza dello sciopero contro la violenza dello sfruttamento portando in alto le nostre bandiere

Trieste  Lotto marzo – Nonunadimeno Trieste ritrovo ore 10:30 in largo Barriera

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: