Federdistribuzione. Dopo mesi di stallo, precipita la firma

sindacatoaltracosa Filcams TORINO

Primo commento sul contratto della Distribuzione Moderna Organizzata/ Federdistribuzione. Seguiranno le valutazioni di merito sull’accordo.

Dopo 12 mesi di silenzio dall’ultimo sciopero del settore a dicembre 2017 (a sua volta preceduto da oltre un anno di palude) e 5 anni dalla scadenza del contratto collettivo del terziario, distribuzione e servizi (TDS) applicato unilateralmente dalle aziende della Dmo, sono ripresi precipitosamente i contatti per la sottoscrizione di un accordo collettivo con Federdistribuzione, tanto che abbiamo appreso da un post di Facebook della Filcams nazionale che è stata firmata nella notte tra il 13 e il 14 dicembre la prima intesa della Distribuzione Moderna Organizzata.

Questo metodo non ci piace perché esclude i lavoratori e le lavoratrici dalle decisioni che vengono prese sulle loro condizioni, in aperto contrasto con le regole del nostro Statuto, come già successo per il rinnovo del ccnl Terziario Distribuzione e Servizi nel 2015 e per il Turismo Fipe Confcommercio nel 2017.
Non ci piace che i tempi di rinnovo siano dettati dai datori di lavoro senza i passaggi di comunicazione e informazione dovuti, col risultato di indebolire l’interlocuzione sindacale.
Non ci piace perché divide la platea dei lavoratori e delle lavoratrici del terziario, moltiplicando i contratti collettivi.

Entreremo nel merito dell’accordo non appena avremo esaminato con attenzione il testo, ma riteniamo grave che decisioni di tale portata vengano prese nella Filcams senza convocare i delegati e le delegate (l’attivo del 18 dicembre prossimo infatti è stato deciso dopo una riunione frettolosa del comitato direttivo nazionale con ben altro intento che la ratifica dell’ipotesi di accordo) e nemmeno la delegazione trattante: ormai i contratti collettivi sembrano affari privati e ristretti da gestire secondo i diktat delle aziende.
Se Federdistribuzione cerca di recuperare nelle parti sindacali un complice contro gli annunci della politica nella limitazione delle aperture domenicali, questo cambio di strategia non può non essere discusso nelle sedi opportune del pluralismo e della democrazia della Cgil.

sindacatoaltracosa Filcams – #riconquistiamotutto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: