Filcams Torino: perché sosterremo il documento Riconquistiamo tutto!
Come tutti sanno si è appena aperto il 18° Congresso della nostra Organizzazione e per la prima volta è stata sperimentata una costruzione del documento congressuale dal basso, con la discussione e l’integrazione della bozza nelle assemblee generali di categoria e a salire fino ai livelli confederali e nazionali di categoria e confederale.
Se sul piano dei contenuti di partenza ci aspettavamo sicuramente qualcosa di diverso e più netto rispetto alle condizioni del lavoro oggi nel nostro Paese- sin dal titolo: il lavoro è o dovrebbe essere?-, il metodo di consultazione del documento non ci è sembrato convincente riguardo alla necessaria libera circolazione delle opinioni e al rispetto del pluralismo, nonostante teoricamente potesse rappresentare un segnale netto di allargamento della partecipazione come logica conseguenza del documento della Conferenza di Organizzazione e dell’istituzione delle Assemblee Generali.
Crediamo che il Congresso sia il momento più alto per esprimere i valori democratici e dialettici della nostra Organizzazione, così come del resto è previsto dal nostro Statuto, e riteniamo quindi che il dibattito congressuale nelle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro a partire da un documento chiaro e semplice sia la sede idonea per un dibattito aperto e leale tra le posizioni in campo, senza i vincoli e le limitazioni che il commissariamento della nostra categoria ha inevitabilmente introdotto.
A chi ci chiede quindi i motivi per cui abbiamo appoggiato il documento alternativo dell’area di Opposizione- Sindacato è un’altra cosa, se non bastano ancora le considerazioni di metodo rispetto alla democrazia interna, come delegate e delegati della Filcams Torino rispondiamo che abbiamo ritrovato in quel documento convergenze di merito importanti su temi che stavamo sostenendo da mesi e che ci hanno portato a un’accesa dialettica interna, la stessa che qualcuno ha ritenuto pericolosa per l’immagine della confederazione fino al commissariamento della struttura per dissenso politico. Temi come: la difesa del salario e del contratto collettivo, in Filcams argomento emergenziale non più rimandabile; l’affermazione del diritto di sciopero; l’autonomia della Cgil da tutti i partiti politici, PD e non solo; un’attenzione particolare ai temi della tutela di salute e sicurezza e la centralità della questione femminile in tutte le sue forme, dalle discriminazioni salariali a quelle contributive fino alla difesa dalla violenza sui posti di lavoro; l’autorevolezza della categoria a scapito di certi rapporti unitari; il rinnovamento e la crescita del gruppo dirigente proveniente dai posti di lavoro, come necessario segno di protagonismo delle lavoratrici e dei lavoratori del terziario).
Se sommiamo quindi ragioni di metodo e motivi di merito e aggiungiamo pure la strenua lotta che conduciamo da sempre per un’Organizzazione vicina alle lavoratrici e ai lavoratori, ma anche indipendente, libera, plurale, appoggiare il documento Riconquistiamo tutto! non è stato solo un approdo naturale, ma un dovere verso quella gran parte di Organizzazione che vuole esserci, contare, rivendicare, contrattare, lottare.
Torino, 22 giugno 2018
Le delegate e i delegati della Filcams Torino che hanno aderito all’area Il sindacato è un’altra cosa per il XVIII Congresso della Cgil:
Simonetta Barberis, Chiara Marangoni- RSU SSC srl Carrefour Le Gru
Benedetto Bavaro- RSA ATC Case srl
Enrico Biscola, Sergio Mazzucco- RSA gruppo Pam
Giammarco Cannarozzo, Carmela Larussa- RSA Iscot srl
Paola Caruso- RSA Cisalfasport srl
Sara Corona- Auchan spa
Ettore Cresto, Albino Cascino- RSA SSC srl- Carrefour Montecucco
Davide Fenoglio- RSA Torino Incontra srl
Filomena Freda, Rosa Del Grosso, Concetta Gerbino, Anna Di Santo- RSA Pulitori e Affini spa
Giuseppe Garziano, Maurizio Penna, Fabio Vietti- RSA gruppo Scai srl
Maria Antonietta Genova, Lorenza Fabiani- RSA gruppo CRAI
Antonella Grillo- RSU SSC srl- Carrefour Bramante
Filomena Lamacchia- Filcams Cgil Torino
Daniele Lastella- RSA Esselunga Spa
Isabella Liguori- RSA Decathlon Italia
Ada Luciano- RSA Manital spa
Stefania Mameli, Simona Grivet- RSA Larc spa
Sara Molinar Min, Fiammetta Sassano- RSA Zara Italia
Carla Nido- RSA Pellegrini Spa
Daniela Porcello, Eleonora Milanesio- RSA De Fonseca spa
Luca Sanna- RSA Compass Group Spa
Domenico Santoro, Cinzia Niccolai- RSA Carrefour Market
Maria Scala- RSA La Lucentezza srl
Simona Scarfone. Francesca Verriello- RSA Omnia Service srl
Maria Grazia Taddeo, Antonio Cavallone- RSA gruppo Sisal
Massimo Toscano- RSA IPS srl
Andrea Tosetto- RSA La Rinascente
Maria Trimboli- RSA Allegroitalia srl, Hotel Golden Palace Torino
Anna Trono, Girolama Bracciodieta, Patrizio Celio, Francesca Parise, Samantha Sassano- RSA Novacoop scrl (Coop)
Roberto Vettigli, Carla Zucco- RSA Smart srl (Mac Donald’s)
Maura Verra- RSA SSC srl, Hotel Golden Palace Torino
Rispondi