L’assemblea nazionale “Verso il congresso CGIL” del 28 maggio

Lunedì 28 maggio si è tenuta a Roma, nella sala Di Vittorio della CGIL (corso d’Italia), l’assemblea nazionale del sindacatoaltracosa-OpposizioneCgil, verso il XVIII congresso. Più di 120 lavoratori e lavoratrici, delegati/e e militanti della CGIL, hanno discusso sulla presentazione del documento alternativo, come annunciato qualche giorno prima in commissione politica sulla base del confronto e delle decisioni del seminario nazionale di Massa Carrara ai primi di maggio.

Dopo la relazione introduttiva di Eliana Como (qui il video), hanno preso la parola 32 compagni/e:

Francesco Manzi (FISAC Roma), Franco Grisolia (SPI Milano), Paolo Brini (FIOM Modena), Serafino Biondo (FIOM Palermo), Gennaro Spigola (SPI Roma), Achille Zasso (SPI Milano), Gianplacido Ottaviano (FIOM Bologna), Riccardo Antonini (SPI Viareggio), Enrico Pellegrini (FILCAMS Venezia), Aurelio Macciò (FP Genova), Simone Grisa (FIOM Bergamo), Renato Pomari (FIOM Milano/Brianza), Luca Scacchi (FLC VdA), Franco Bruno (SPI Napoli), Maurizio Rossi (SLC Roma), Alberto Madoglio (FISAC Cremona), Mario Iavazzi (FP Bologna), Ciccio Maresca (SPI Taranto), Antonio Santorelli (FIOM Napoli), Antonio Forlano (FILT Milano), Pino Genesio (FILCTEM Roma), Massimo Carlini (SPI Roma), Ercole Mastrocinque (SLC Torino), Paolo Grassi (Nidil Milano), Andrea Furlan (FILCAMS Roma), Nando Simeone (FILCAMS Roma), Francesco Durante (FISAC Pescara), Isabella Liguori (FILCAMS Torino), Massimo D’Angelo (FILT Vicenza), Domenico Loffredo (FIOM Napoli), Luca Tremaliti (FILT Roma), Savina Ragno (FILCAMS Bologna).

Al termine dei lavori, oltre che un breve ordine del giorno sulla crisi istituzionale in corso (Noi non stiamo né con Mattarella, né con Salvini/Di Maio), l’assemblea ha approvato il testo del documento alternativo, da presentare il giorno successivo al Direttivo nazionale della CGIL.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: