Genova 3 febbraio. L’OpposizioneCgil al corteo antifascista
Sabato 3 febbraio è stata organizzata da parte dell’Assemblea Antifascista genovese una grande manifestazione antifascista.
L’appuntamento per il concentramento è in piazza De Ferrari, alle ore 15.00.
Il corteo si snoderà per via Roma – piazza Corvetto – via Serra – Brignole – via T. Invrea – piazza Alimonda – piazza Tommaseo – corso Buenos Aires – via XX Settembre, per concludersi in piazza De Ferrari.
Invitiamo tutt* i/le compagn* a partecipare e a diffondere l’invito a partecipare sui posti di lavoro e nei quartieri:
- contro l’apertura in città di sedi di gruppi che si richiamano esplicitamente al fascismo (Casa Pound, Lealtà e Azione, Forza Nuova);
- per rispondere in maniera determinata alle aggressioni avvenute nelle settimane scorse, con l’accoltellamento di un compagno;
- contro le politiche neoliberiste e dell’austerità che in tutta Europa (in Italia il Jobs Act, i decreti Minniti – Orlando, i campi di respingimento organizzati in Libia) costituiscono il terreno su cui si vogliono dividere i/le lavoratori/trici tra nativ* e migranti, giovani e anziani, perché il nemico venga individuato non nel padrone ma in chi lavora a fianco a te ma ha la pelle di diverso colore, e in cui si diffondono formazioni di estrema destra, xenofobe o che addirittura arrivano a richiamarsi al fascismo e al nazismo.
Su facebook è stato creato l’evento “Corteo Antifascista”, in cui si possono trovare altre info.
L’Area “Il sindacato è un’altra cosa – Opposizione CGIL” partecipa al percorso dell’Assemblea Antifascista genovese, che raccoglie forze e gruppi differenti, e sarà quindi presente alla manifestazione, dove è stato definito che non vi saranno bandiere e striscioni ma un unico grande striscione, “Genova Antifascista”, dietro cui sfilerà tutto il corteo.
La CGIL, la Camera del Lavoro di Genova, così come l’ANPI, dopo aver fatto balenare nelle settimane a cavallo tra dicembre e gennaio la possibilità di partecipare alla manifestazione anche inviando propri rappresentanti alle riunioni di preparazione del mercoledì dell’Assemblea Antifascista, da metà gennaio ha deciso altrimenti. Sulla posizione assunta dalla CGIL, che la nostra Area sindacale ha criticato, si veda l’articolo di Katia Bonchi, “Corteo del 3 febbraio, per la Cgil nessuna adesione formale ma “libertà di coscienza””, pubblicato il 30 gennaio scorso sul giornale on line “Genova24.it”. Ma crediamo che tant* saranno i/le lavoratori/trici, i/le pensionat* anche iscritt* alla CGIL che saranno in piazza il prossimo sabato 3 febbraio.
Sindacatoaltracosa – OpposizioneCGIL Genova e Liguria
Rispondi