Cd Filctem: solidarietà a Massimo ed ai lavoratori della Ascot di Solignano!
Il direttivo nazionale della FILCTEM esprime massima solidarietà al delegato licenziato ed a tutti i lavoratori della fabbrica di ceramiche.
Ordine del giorno direttivo nazionale FILCTEM Cgil del 12 dic 2017
Nei giorni scorsi alla Dom Ceramiche del Gruppo Ascot Ceramiche di Solignano di Castelvetro in provincia di Modena, sono stati licenziati in tronco tre lavoratori, tra cui un rsu, delegato sindacale della Filctem Cgil Modena, da sempre impegnato nella difesa dei lavoratori, sia in fabbrica che sul territorio.
Immediatamente la fabbrica si è bloccata con presidi e scioperi che sono continuati per tre giorni consecutivi fino alla giornata di venerdì 8 dicembre compresa, sostenuti sia dalla categoria territoriale della Filctem Cgil Modena, sia dalla Camera del Lavoro Cgil Modena.
Mobilitazione che ha visto di fatto una grande partecipazione dei lavoratori, con la ineludibile richiesta del ritiro immediato dei licenziamenti ed il reintegro dei lavoratori ingiustamente licenziati.
Non esistono infatti concrete motivazioni ne per la soppressione delle loro mansioni ne per la riduzione del personale legate alla situazione, all’andamento, a processi di ristrutturazione, a crisi aziendale, in una azienda di 150 dipendenti e complessivamente di 240 in tutto il gruppo.
SI TRATTA INVECE DI UNA SCELTA PALESEMENTE ANTISINDACALE DELIBERATA DELL’AZIENDA PER RISCRIVERE UNILATERALMENTE LE RELAZIONI INDUSTRIALI, INDEBOLENDO IL RUOLO DEL SINDACATO E DEI LAVORATORI IN FABBRICA PROPRIO IN UNA FASE DI DURO SCONTRO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO AZIENDALE SCADUTO DA QUASI 10 ANNI, RICATTANDO SIA I LAVORATORI TUTTI ATTRAVERSO IL LICENZIAMENTO DI ALCUNI TRA LORO, SIA LA CREDIBILITA’ STESSA DEL SINDACATO LICENZIANDO UN DELEGATO SINDACALE NELL’ESERCIZIO DELLE PROPRIE FUNZIONI.
Di fronte all’evidenza dei fatti, all’arroganza padronale, al complice silenzio di Confindustria, particolarmente agguerrita contro i lavoratori su di un territorio che ha già conosciuto e tuttora è percorso da vertenze per la difesa del lavoro e dell’occupazione, come alla Vabor e alla Fritz Hanselberg, mentre cresce la precarietà, associata a perdita di diritti e peggioramento delle condizioni economiche, occorre oggi dare continuità alle prime mobilitazioni dei lavoratori sostenute dalla Filctem e Cgil di Modena, estendendo l’impegno e la presenza, prima del primo incontro in DTL, con la convocazione di un attivo dei delegati agli ingressi della fabbrica e con la proclamazione di uno sciopero generale provinciale, per dare maggior forza a tutte le iniziative legali messe in campo.
IL DIRETTIVO NAZIONALE FILCTEM CGIL ESPRIME LA MASSIMA SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI E AL NOSTRO DELEGATO FILCTEM CGIL MODENA E CHIEDE
alla Segreteria nazionale, al Segretario generale nazionale Filctem Cgil, di promuovere e coinvolgere tutta la categoria dando continuità a quanto fino ad oggi è stato messo in campo sul territorio, garantendo una presenza significativa a sostegno dei lavoratori e del nostro delegato, rappresentante sindacale, per il ritiro dei licenziamenti, per il reintegro nei posti di lavoro.
Rispondi