Ag Fiom. Dichiarazione di voto sulla nuova segreteria
Dichiarazione di voto di Eliana Como alla AG Fiom del 23-24 ottobre 2017
La segretaria generale nell’introduzione ha presentato la proposta per la nuova segreteria definendola “unitaria”, per l’ingresso di Gianni Venturi, che, all’ultimo Congresso, rappresentava le posizione della maggioranza della Cgil.
No, la proposta non è affatto unitaria. E mi pare che si manchi un po’ di rispetto ai compagni e alle compagne dell’area di opposizione nel far finta di ignorarne l’esistenza. Non lo dico, come è ovvio, perché qualcuno di noi volesse in entrare in segreteria. Non abbiamo mai nascosto che il fatto che la nostra linea sia di opposizione alle scelte dell’attuale maggioranza. Ce ne assumiamo responsabilità e conseguenze. Non è questo il punto.
Il fatto è che quello di Francesca è stato un lapsus. La segreteria non è unitaria ma certamente ricompone una maggioranza diversa da quella dell’ultimo Congresso. L’ingresso di Gianni Venturi è il contraltare all’ingresso di Maurizio Landini a luglio nella segreteria nazionale della Cgil. Con questo atto si chiude il cerchio, con il quale finisce la stagione nella quale la Fiom ha rappresentato una anomalia all’interno della Cgil. Come abbiamo già detto a luglio, non è cambiata la Cgil, ma, purtroppo, la Fiom. D’altra parte, le differenze che esistevano sono state via via ricomposte in questi anni dalle scelte politiche e contrattuali della categoria: dall’accordo ex Bertone, al contratto nazionale, fino ancora a oggi, visto che non decidiamo di scioperare comunque contro la Legge di Bilancio, rompendo con Cisl e Uil, anche da soli, nel caso la Cgil non lo faccia.
Il punto non è personale, ovviamente, ma politico. Né io né gli altri compagni abbiamo niente contro Gianni Venturi. Ma il suo ingresso in segreteria segna questo passaggio. Per questo, non soltanto votiamo contro la riconferma della precedente segreteria, della quale non abbiamo condiviso le scelte contrattuali e strategiche, ma anche contro la ricomposizione di questa nuova maggioranza all’interno del gruppo dirigente della Fiom e della Cgil.
Eliana Como per il sindacatoaltracosa – opposizione Cgil
Rispondi