10 ottobre (Roma). No alle privatizzazioni!
Il sindacato è un'altra cosa – Opposizione in Cgil Roma e Lazio
Assemblea pubblica.
Trasporto e servizi pubblici per tutte/i le lavoratrici e i lavoratori e per i cittadini e le cittadine di Roma!
Nelle scorse settimane abbiamo sostenuto la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del trasporto pubblico locale di Roma contro la privatizzazione dell’Atac per contrastare le manovre della giunta di Roma Capitale che potrebbero essere l’inizio della privatizzazione del trasporto pubblico, dopo una gestione clientelare dell’azienda che l’ha ridotta sull’orlo del fallimento.
Allo stesso modo è necessario costruire una mobilitazione contro il piano complessivo di riordino delle partecipate di Roma Capitale, per impedire che tali scelte cadano sulla testa dei lavoratori e delle lavoratrici come sta accadendo nel caso di Multiservizi.
Va rilanciato il ruolo pubblico della gestione del trasporto locale e degli altri servizi gestiti dalle aziende comunali e dalle partecipate, a garanzia non solo delle lavoratrici e lavoratori che vi operano direttamente, ma anche di tutte le altre categorie di lavoratori e dei cittadini meno abbienti per i quali la sopravvivenza e l’efficacia di tali servizi è fondamentale per la qualità della propria vita e del proprio lavoro. Una gestione privatistica orientata al profitto peggiorerebbe sicuramente il servizio, come ad esempio le tante esperienze devastanti di privatizzazione in Italia e nel mondo, oltre a mettere a rischio i diritti e la sicurezza dei lavoratori.
Solo la solidarietà tra le lavoratrici e i lavoratori di Roma può fermare i progetti di privatizzazione, che si sono dimostrati trasversali alle giunte di diversi orientamenti politici, come è stato dimostrato da Alemanno, Marino e oggi dalla giunta Raggi. Coinvolgendo tutti i cittadini e le cittadine con un lavoro di controinformazione che deve arrivare a ristabilire un nuovo clima di solidarietà tra lavoratori delle aziende e i cittadini che usufruiscono dei servizi.
Chiediamo alla Cgil di Roma e del Lazio l’apertura di una forte mobilitazione, insieme a tutti i sindacati disponibili, compresi anche quelli di base, ai coordinamenti di lavoratori e lavoratrici e ai movimenti cittadini, contro le privatizzazioni e per la ripubblicizzazione completa, nella forma delle aziende speciali, delle partecipate dal comune.
Tutte e tutti insieme dobbiamno schierarci decisamente contro il referendum chiesto dai Radicali per la privatizzazione di Atac.
Chiediamo alla CGIL di convocare uno sciopero generale cittadino in autunno per sconfiggere una volta per tutto le spinte alle privatizzazioni.
Per discutere di questi temi vi invitiamo a partecipare alla
Assemblea pubblica 10 ottobre ore 16.00
Roma, Via Buonarroti 12 Primo Piano Sala Fredda.
Interverranno :.Simonetta Annibali- dipendente ATAC, Gianpiero Di Folco – RSA Filcams CGIL Farmacap, Maria Maggio – RSA Filcams CGIL Multiservizi, M. Bersani, ATTAC, Fulvio Parisi coordinamento romano per l’acqua pubblica, Luca De Crescenzo – Clash City Workers, Segreteria regionale Filt CGIL Roma e Lazio.
Rappresentanti delle organizzazioni politiche della sinistra romana.
Il sindacato è un’altra cosa – Opposizione in Cgil Roma e Lazio
Rispondi