NO alla privatizzazione di Atac. Sciopero a Roma!

Il sindacato è un’altra cosa-opposizione in Cgil di Roma e Lazio

L’area sindacale “Il sindacato è un’altra cosa – opposizione in Cgil” di Roma e Lazio sostiene la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del trasporto ‘pubblico locale di Roma contro la privatizzazione dell’Atac. Eravamo in piazza con loro il 7 settembre al Campidoglio, mentre il consiglio comunale discuteva del concordato per tamponare la situazione finanziaria dell’azienda del trasporto pubblico di Roma. I nostri militanti erano in piazza insieme alla Filt Cgil e alle altre sigle sindacali promotrici della manifestazione (Usb, Faisa, Uil) per esprimere una forte preoccupazione di fronte a manovre che potrebbero essere l’inizio della privatizzazione del servizio, dopo una gestione clientelare dell’azienda che l’ha ridotta sull’orlo del fallimento.
Saremo attenti e vigili di fronte al piano complessivo di riordino delle partecipate di Roma Capitale per impedire che tali scelte cadano sulla testa dei lavoratori e delle lavoratrici come sta accadendo nel caso di Multiservizi, la cui vertenza va sostenuta.
Crediamo fermamente che vada rilanciato il ruolo pubblico della gestione del trasporto locale, a garanzia non solo delle lavoratrici e lavoratori che vi operano direttamente, ma anche di tutte le altre categorie di lavoratori e dei cittadini meno abbienti per i quali la sopravvivenza e l’efficacia di tale servizio è fondamentale per la qualità della propria vita e del proprio lavoro. Una gestione privatistica orientata al profitto peggiorerebbe sicuramente il servizio, e sono ad esempio le tante esperienze devastanti di privatizzazione in Italia e nel mondo, oltre a mettere a rischio i diritti e la sicurezza dei lavoratori.
In piazza del Campidoglio si è creato un primo momento di solidarietà tra le lavoratrici e i lavoratori di Roma, con la presenza di lavoratori della scuola, di aziende speciali del comune di Roma come la Farmacap, dei lavoratori comunali che hanno affrontato importanti battaglie per garantire il proprio contratto negli scorsi anni.
La strada della solidarietà va perseguita con decisione, per cui chiediamo alla Cgil di Roma e del Lazio di aprire una forte mobilitazione contro le privatizzazioni e per la ripubblicizzazione completa, nella forma delle aziende speciali, delle partecipate dal comune, di schierarsi decisamente contro il referendum chiesto dai Radicali per la privatizzazione di Atac, di convocare uno sciopero generale cittadino in autunno per sconfiggere una volta per tutto le spinte alle privatizzazioni dei gruppi affaristici, cui anche la giunta Raggi, come le amministrazioni di Alemanno e Marino ha mostrato di essere sensibile.

Il sindacato è un’altra cosa-opposizione in Cgil di Roma e Lazio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: