Sullo sciopero in UPS: volantino RSU Milano e Vimodrone
27 giugno 2017, sciopero UPS su PDR e i certificati di malattia.
Qui sotto, e qui per scaricarlo in .pdf, il volantino della RSU Milano e Vimodrone sullo sciopero di ieri…
27 Giugno 2017: sciopero dei diretti UPS
la vertenza aperta con l’azienda sul PDR e i certificati di malattia ha rimesso al centro il protagonismo dei lavoratori.
L’azione sindacale messa in campo in queste settimane in UPS dopo l’incontro nazionale sindacale del 31 Maggio che certificava i magri risultati del Pdr (340 euro lordi ) e la volontà di introdurre il certificato medico anche per un solo giorno di malattia, ha segnato una discontinuità con il passato.
Nel crescente processo di partecipazione alle assemblee abbiamo assistito ad un primo momento di mobilitazione Giovedì scorso alla fine delle assemblee di Vimodrone con la dichiarazione di sciopero immediato, con un’alta adesione. Una realtà, quella di Vimodrone, dove i lavoratori in questi anni hanno accettato aumenti dei ritmi, dei controlli da parte dei capi, cambi turno arbitrari, di fatto concedendo all’azienda quasi tutto senza avere in cambio nulla se non gadget!.
I temi sopra elencati di fatti sono stati percepiti come l’ennesima umiliazione e presa in giro.
Diverse FILT territoriali hanno dichiarato lo stato di agitazione e per oggi, una giornata di sciopero a Milano, a Vicenza, mentre Bologna ha dichiarato lo stato di agitazione. Abbiamo aperto un solco che se il Sindacato nazionale raccogliesse darebbe una forza enorme alle nostre rivendicazioni.
L’iniziativa di lotta di oggi, su proposta dei lavoratori di Peschiera è stata fatta coincidere con il giorno di paga per tutti i lavoratori UPS, ma anche con l’udienza in tribunale del delegato di Milano su cui è in atto un accanimento dell’impresa che sta mettendo in discussione il diritto di sciopero e le libertà sindacali sulla base di montagne di accuse costruite per intimidire i lavoratori.
Come è andato lo sciopero?
Bene e siamo soddisfatti! Al di la del presidio di una delegazione di lavoratori a sostegno del delegato davanti al Tribunale di Milano, abbiamo avuto notizie di lavoratori che hanno rotto l’indugio dopo decenni di onorata attività lavorativa. Reparti quasi interi, senza personale in grado di gestire l’attività. Altri in forte sofferenza. Sappiamo, capiamo e rispettiamo la sofferenza per molti non avvezzi a queste manifestazioni di dissenso ma che con decisione hanno detto NO alle politiche aziendali arroganti e irrispettose del nostro lavoro.
Pensiamo che fare uno sciopero è prima di tutto un atto d’amore verso se stessi e la propria dignità. Siamo consapevoli del sacrificio che ognuno di noi affronta ma siamo altrettanto sicuri che il diritto di sciopero sia sacrosanto e da difendere! È l’unica arma che dà forza al lavoratore per ottenere giustizia e salvaguardia dei propri diritti!
Milano 27-06-2017
http://www.trasportiinlotta.it/ups-italia.htm
Rsu Ups Milano e Vimodrone
Rispondi