Viareggio. Dimettere Moretti. Reintegrare Riccardo!

comunicato sindacatoaltracosa

Ancora sulla strage di Viareggio:condannati Moretti&company, la lotta continua …

Martedì 31 gennaio, è stato emesso il dispositivo della sentenza di 1° grado per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009 in cui persero la vita 32 persone. Entro 90 giorni le motivazioni.

La mobilitazione continua PER:

evitare la prescrizione sui reati “incendio colposo” e “lesioni gravi e gravissime”, per impedire “sconti” in Appello, per ostacolare giochini e giochetti sull’iter processuale. L’Appello dovrà essere vero affinché le condanne abbiano una maggiore consistenza. Con la campagna, durata un anno e mezzo, è stata evitata la prescrizione sulla sentenza di 1° grado;

rivendicare le dimissioni dei condannati, a cominciare da Moretti e Margarita che ricoprono importanti cariche. Mauro Moretti Ad di “Leonardo-Finmeccanica” (a fine aprile scade il suo mandato) e Giulio Margarita, condannato a 6 anni e 6 mesi, ex direttore del Sistema gestione sicurezza di Rfi, è uno dei massimi dirigenti dell’Agenzia Nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf);

sviluppare la battaglia sulla sicurezza in ferrovia e in ogni luogo di lavoro. La stessa sentenza di Lucca sancisce il fatto, indiscusso, che se fossero state adottate determinate misure di prevenzione e di protezione, la strage di Viareggio non sarebbe avvenuta. Responsabilità pesanti e gravissime nei confronti dei condannati a pene che vanno dai 5 anni ai 9 anni e mezzo;

la reintegrazione di Riccardo Antonini per essersi messo a disposizione dei familiari e dei licenziati in ferrovia per l’impegno sulla sicurezza e la salute. Il licenziamento di Riccardo è un licenziamento politico, quindi discriminatorio, ed aver respinto il ricorso per la reintegrazione da parte dei giudici del lavoro Nannipieri di Lucca, e Bronzini, Schiavone e Liscio, di Firenze, è un offesa inaudita ai familiari delle Vittime oltre che una sorta di istigazione per padroni, manager e dirigenti, a penalizzare sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Il 18 gennaio, in Corte di Cassazione a Roma, vi è stata l’udienza sul ricorso presentato da Riccardo. La Corte, acquisite le memori delle parti, si pronuncerà nei prossimi mesi.

E’ importante istituire un Gruppo di lavoro aperto a Rls ed attivisti sindacali sul tema della sicurezza, della salute e in difesa dell’ambiente. E’ indispensabile far approvare, come avvenuto nella provincia di Lucca da parte dei Direttivi generali della Cgil, della Fiom e della Filt, mozioni ed appelli a sostegno della battaglia dei familiari delle 32 Vittime di Viareggio e per il diritto di espressione, di cronaca e critica, di lavoratori e lavoratrici di fronte a tragedie come quella di Viareggio.

Dimettere Moretti! Reintegrare Riccardo!

19 febbraio 2017                      Il Sindacato è un’altra cosa – Opposizione Cgil

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: