Ultraflex. Solidarietà ai lavoratori di Ericsson
Odg approvato all'unanimità in assemblea dai lavoratori della Ultraflex
L’Assemblea delle Lavoratrici e dei Lavoratori Ultraflex Spa di Casella esprime totale solidarietà ai Lavoratori della Ericsson impegnati in una dura battaglia per salvare i posti di lavoro messi in discussione: la stessa multinazionale, che annunciando 385 esuberi con procedura di licenziamento collettivo (di cui 147 a Genova e ben 137 nella rierca e sviluppo) ha rifiutato di partecipare ad un tavolo di confronto fra i lavoratori, l’azienda e il Governo, presso il Ministero dello Sviluppo Economico(MISE).
Tale confronto è stato richiesto dai lavoratori, i quali hanno proposte concrete e precise al fine di risolvere il problema occupazionale.
In particolare, chiedono di affrontare seriamente la discussione relativa al business della Banda Ultralarga, settore che coinvolgerà il Governo fino al 2020 con 4 miliardi di euro pubblici e che Ericsson ha dichiarato essere uno dei suoi business principali.
Sulla base di questa semplice ma sostanziale premessa, non è accettabile una semplice presa d’atto da parte del Governo alla indisponibilità dell’azienda a sedersi ad un tavolo di questo tipo: il Governo ha il dovere di convocare con urgenza e senza possibilità di rifiuto, le parti in causa per trattare questi elementi che vanno considerati inscindibili:
– Totale ritiro delle procedure di licenziamento
– Concessione dei finaziamenti pubblici per lo sviluppo della Banda Ultralarga solo a condizione della realizzazione del mantenimento occupazionale.
Sulla base di queste considerazioni, l’Assemblea auspica un intervento tempestivo e risolutore da parte di tutte le Istituzioni, nazionali, regionali e locali al fine di garantire il diritto dei lavoratori al rispetto delle professionalità e dell’occupazione, che non possono in alcun modo essere poste in alternativa alle “manovre speculative” della multinazionale Ericsson.
In fine, l’Assemblea ritiene indispensabile una sempre maggiore attenzione e impegno su questa vertenza da parte dei Sindacati confederali CGIL CISL UIL a tutti i livelli, cercando di unificare tutte le lotte che ogni giorno ci si trova ad affrontare e che coinvolgono lavoratrici e lavoratori di molte aziende di diversi settori e categorie.
Casella 20 Luglio 2016
Approvato all’unanimità
Rispondi