La Cgil e la Fiom chiudono l’opposizione interna

Sergio Bellavita.

La Cgil e la Fiom hanno deciso di chiudere la nostra esperienza di opposizione interna. Lo hanno fatto istituendo l’incompatibilità tra l’appartenenza alla Cgil e la libera iniziativa sociale. Contro delegati e delegate che lottano in Fca, stabilimento simbolo dell’autoritarismo padronale, arrivando così persino a ledere il libero esercizio del diritto costituzionale alla sciopero. Una mostruosità che fa a pezzi la storia stessa del sindacalismo confederale nel nostro paese. Il mio licenziamento è semplicemente l’atto pubblico ed esemplare per dire a tutti qual’è la condizione per stare in Cgil. Non è in discussione il dissenso, quello può restare per i prossimi duemila anni. La cgil e’ piena di sindacalisti che parlano di marxismo e rivoluzione ( che ovviamente riguarda altri…)e poi praticano tutt’altro…Quello che non si può più fare è opporsi, dire la verità , osare criticare la linea del sindacato dentro e fuori le anguste sedute di direttivi ormai ridotti a luoghi di non partecipazione e di obbedienza. Quello che non si può più fare e’ organizzare l’opposizione sociale. Noi siamo quindi colpevoli. Colpevoli di aver praticato le scelte che abbiamo fatto al congresso. Colpevoli di tentare la strada sempre difficile della coerenza. L’abbraccio tra Landini Camusso cgil cisl uil chiude ogni spazio di possibile opposizione. In totale coerenza con il modello che si sta costruendo intorno a esigibilità e diritto di sciopero. Landini colpisce perché deve ridurre all’obbedienza tutti coloro che ancora, dalla fabbrica agli apparati, non vogliono diventare agenti di un sindacato fondato sulle risorse degli enti bilaterali, sulla vendita di assicurazioni private, sulla complicità con le aziende. Oggi siamo costretti a misurarci con questa dura realtà e decidere il che fare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: