Vertenza Desi: i padroni chiudono, gli operai riaprono

Si sono costituiti in cooperativa 17 lavoratrici e lavoratori della Desi Mobili di Cerreto D’Esi (AN) con tutta l’intenzione di non accettare la chiusura dello stabilimento, con la perdita di un altro pezzo del patrimonio industriale del territorio, e di continuare a produrre. Ora si chiameranno D’Esi Società Cooperativa e stanno lavorando al piano industriale ed alla ripresa produttiva. 80 lavoratori dei 126 della società dichiarata fallita lo scorso aprile hanno deciso di gettare la spugna ed accettare la mobilità. I 46 rimasti, grazie alla tenacia ed alla determinazione soprattutto  della RSU, tra cui la nostra compagna Alessandra Pierosara, hanno continuato la battaglia sino a decidere di proseguire a produrre e costituirsi in cooperativa. Una vertenza che testimonia il valore delle lotte, della dignità di chi l’ha combattuta. Una vertenza che potrebbe fare da esempio per molte altre vicende simili. Non possiamo che augurare ogni bene alla neonata cooperativa e a tutte le lavoratrici ed i lavoratori che coraggiosamente vanno avanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: