Coordinamento sindacatoaltracosa FP

Report della riunione del 17 luglio a Roma

Nella giornata di venerdì 17 luglio, a Roma, presso il luogo della Festa nazionale dell’Area “Il sindacato è un’altra cosa – Opposizione CGIL”, si è riunito il Coordinamento nazionale dell’Area nella FP CGIL.

Alla riunione hanno partecipato compagn* di diverse regioni (Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Campania) che lavorano e intervengono nei differenti comparti, pubblici e privati, organizzati nella FP.
L’ampia discussione ha avuto come punti principali:

►   La vicenda Grecia.
●   L’ulteriore attacco generale a cui saranno sottopost* in Grecia i/le lavoratori/trici, i/le pensionat*, i/le giovani;
●   Nello specifico, l’ulteriore attacco ai/alle lavoratori/trici dei settori pubblici, anche sul piano della stretta privatizzatrice;
●   La necessità di un sostegno, in Italia e in tutta Europa, alle mobilitazioni e alle iniziative di lotta che si sono già prodotte, a partire dallo sciopero generale di 24 ore nei servizi pubblici dello scorso mercoledì 15 luglio proclamato dal sindacato ADEDY, e che si produrranno in Grecia;
●   Le lezioni da trarne, in relazione alle caratteristiche delle politiche di austerità imposte dall’Unione Europea;
●   Gli effetti e le conseguenze che ciò avrà per tutte le classi lavoratrici in Europa e la specifica declinazione che avrà per i/le lavoratori/trici nei settori dei servizi pubblici e nell’ulteriore smantellamento dello Stato sociale;
●   Il problema ineludibile della necessità dell’annullamento del debito.

►   La situazione nella categoria.
●   La sentenza della Corte Costituzionale sul blocco contrattuale nel pubblico impiego, il suo carattere ipocrita e il suo pericoloso riferimento, addirittura applicato in maniera retroattiva, al modificato articolo 81 della Costituzione sul pareggio di bilancio;
●   La irricevibilità, tanto più nella totale vaghezza sulle richieste economiche, del testo di piattaforma per i rinnovi contrattuali presentato da CGIL, CISL e UIL di categoria nelle Assemblee interregionali unitarie di quadri e delegati che si sono svolte il 1°, il 2 e il 3 luglio, rispettivamente a Milano, Roma e Bari;
●   La conferma della validità dei punti di piattaforma già elaborati lo scorso anno dalla nostra Area nella FP – vedi qui, da aggiornare opportunamente in relazione alle necessità di contrasto al Jobs Act e al Decreto dello scorso anno sul pubblico impiego (mobilità, demansionamento, agibilità sindacali per i/le delegat* sui posti di lavoro, ecc.).

►   La necessità di socializzare, nell’ambito della nostra Area e non solo, le esperienze positive, anche parziali, che vengono prodotte dai/dalle compagn* nei territori, nelle esperienze di contrattazione sui posti di lavoro, sia nei settori pubblici sia in quelli privati, anche in relazione al tema degli appalti (Sulla contrattazione decentrata e articolata andranno prodotti ulteriori elementi di riflessione).

►   La necessità di estendere esperienze di vertenzialità che coinvolgano, sul terreno della proposta conflittuale, la partecipazione dei più ampi fronti di delegat* RSU, di Comitati degli Iscritti CGIL, di altri pezzi della CGIL, del sindacalismo di base, oltre quindi le appartenenze di sigla.

►   La necessità di meglio relazionarsi con i/le compagn* dell’Area nella FLC, tanto più alla luce della necessaria ripresa, già dai primi giorni di settembre, della mobilitazione contro il provvedimento del Governo sulla cosiddetta “Buona scuola” e del necessario sostegno da parte di tutta la nostra Area alle iniziative di lotta.

►   L’ipotesi, ancora da costruire nelle sue modalità, della convocazione di una Assemblea nazionale dell’Area nella FP, da svolgersi entro il prossimo mese di novembre, con al centro le tematiche sopra riportate.

Il Coordinamento ha infine dato mandato ai/alle 5 compagn* dell’Area nel Comitato Direttivo nazionale FP di produrre:
●   un testo di comunicato sulla vicenda Grecia e di sostegno alle iniziative di lotta di contrasto al megamemorandum definito dall’Eurosummit;
●   un testo di comunicato su quanto emerso nella discussione sul tema delle piattaforme contrattuali nei servizi pubblici.
Dafne Anastasi, Aurelio Macciò (p. il Coordinamento nazionale dell’Area “Il sindacato è un’altra cosa – Opposizione CGIL” nella FP CGIL)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: