Expo – Prove generali di repressione

comunicato sindacatoaltracosa Milano

Expo, universale ma blindata.  Prove generali di repressione del dissenso

L’ Area “ Il Sindacato è un’altra cosa “ Milano esprime viva preoccupazione per la decisione di Prefetto, Rettore e Questore di Milano di chiudere  due plessi dell’Università Statale per impedire lo svolgimento dell’annunciata Assemblea nazionale No Expo prevista per la giornata di sabato 17 gennaio a Milano all’interno dell’Università stessa.
Riteniamo gravissima tale decisione che,  col pretesto di motivi di sicurezza,  ha di fatto  leso diritti di partecipazione e di critica politica, realizzato una criminalizzazione preventiva del dissenso e chiuso spazi di riflessione collettiva intorno a EXPO, evento che coinvolge migliaia di cittadini, muta la stessa morfologia della città  e  va in deroga a tutele del lavoro, dell’ambiente e della legalità.
Al Rettore che ha dichiarato che “le manifestazioni sono estranee all’Università” rispondiamo che l’Università che, specie se pubblica, dovrebbe essere luogo di crescita e di condivisione del sapere,  assomiglia ormai sempre più a un ufficio di reclutamento per il lavoro gratuito e di appiattimento del pensiero critico che si costituisce anche grazie al dissenso.
Come “Sindacato è un’altra cosa”  riteniamo imprescindibile e urgente una opposizione vera, coerente e netta alla precarietà del lavoro, che in Expo arriva a tramutarsi in istituzionalizzazione del lavoro gratuito e per questo, la nostra partecipazione  reale e concreta all’ Assemblea si è significata, oltre che per esprimere la nostra piena condivisione alle critiche al modello EXPO, anche  per contribuire alla costruzione di una giornata di mobilitazione nazionale contro il Jobs act  da tenersi a Milano.
Il Sindacato è un’altra cosa – Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: