Solidarietà a Luciano della Sevel

Sospeso per 3 mesi dalla Fiom e dalla Cgil perché voleva lottare


Ha dell’incredibile la vicenda che riguarda Luciano, un nostro compagno iscritto alla Fiom che è stato sospeso per tre mesi dall’organizzazione su decisione a maggioranza della commissione nazionale di garanzia Cgil. La denuncia è della Fiom: Luciano è colpevole di aver volantinato per uno sciopero proclamato dall’Usb contro i carichi e i ritmi di lavoro in fabbrica . La richiesta della Fiom è pesantissima: espulsione! Consideriamo questa decisione di una gravità senza precedenti. Prima ancora che il padrone sono la Fiom e la Cgil a colpire chi lotta. E lo fanno alla Sevel di Atessa in uno stabilimento Fiat sottoposto al duro regime sancito dagli accordi del CCSL di Marchionne e del sindacalismo complice.

Luciano è certo colpevole, colpevole di voler lottare più di quanto la sua organizzazione gli consenta e gli chieda. Luciano non ha leso i valori dell’organizzazione a cui appartiene, anzi. Avremmo bisogno di migliaia di lavoratori e di lavoratrici come lui. Cosi, mentre agli ex dirigenti Cgil ora in parlamento che hanno vergognosamente dato il loro assenso al Jobs Act si riserva al massimo qualche velata critica senza mai mettere in discussione la loro appartenenza alla Cgil ( visto che sono ancora iscritti) per Luciano il trattamento è di gran lunga meno lusinghiero. Fuori per tre mesi senza tante cerimonie. Esprimiamo a Luciano, a nome di tutti i compagni e le compagne dell’area Il Sindacato è un’altra cosa-Opposizione Cgil, totale e incondizionata solidarietà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: