Same: sciopero contro le decisioni del governo
Inoltre viene indebolito il ruolo dei delegati all’interno delle fabbriche, atto volto ad eliminare ogni possibile ruolo di opposizione dei lavoratori rispetto alle decisioni prese dalle aziende e dai governi.
Lo statuto dei lavoratori conquistato con lunghe lotte, oggi ce lo stanno sfilando col pretesto di creare occupazione, abbiamo già però sperimentato il fallimento di questa strategia dopo la modifica fatta all’Art. 18 con la legge Fornero che altro non ha fatto che creare disoccupazione e facilitato i licenziamenti.
La strategia portata avanti negli ultimi 20 anni, fatta di riduzione salariale e di perdita di diritti, con il pretesto che avrebbe portato investimenti nel paese e creato occupazione, è stata un fallimento e anzi si è avuto l’effetto opposto con record del tasso di disoccupazione e delocalizzazioni selvagge all’estero e condizioni di lavoro disumane.
Pensiamo che serva intraprendere una politica seria di salvaguardia dei diritti dei lavoratori, riduzione dell’orario lavorativo per garantire una piena occupazione.
Non ultimo l’intenzione, con questa legge, di autorizzare l’uso delle telecamere nei posti di lavoro come strumento di controllo.
Per questo la rsu fiom same dichiara:
1 ORA DI SCIOPERO
L’ULTIMA ORA PER OGNI TURNO DI LAVORO
Treviglio, 18/09/2014 rsu fiom same
L’ha ribloggato su Sinistra Anticapitalistae ha commentato:
Pubblichiamo il comunicato della RSU della Same di Treviglio sullo sciopero di oggi contro le politiche sul lavoro del governo Renzi.